Il Colpo della Strega: cosa fare - Dott. FT Paolo Manfroi
"Il colpo della strega può colpire sia giovani che anziani in maniera indifferente" Tutti i Diritti Riservati.
"Il colpo della strega può colpire sia giovani che anziani in maniera indifferente" Tutti i Diritti Riservati.
Il Dott. Manfroi si è laureato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nel 2011 e si è poi dedicato alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione di problematiche ortopediche, reumatologiche e posturali presso differenti strutture sanitarie private. Nel 2010 partecip...
Continua...
Il piede torto congenito è una patologia che colpisce i neonati. Si diagnostica facilmente in sede di diagnosi prenatale e con successiva visita ortopedica. La metodica più utilizzata per trattare il piede torto è la metodica ponseti. Dal piede torto congenito è quindi possibile "guarire". Sono possibili anche eventuali recidive che possono essere in ogni caso risolte.
Che cos'è l'andrologia? Quali differenze con l'urologo? Ne parla il dott. Fabio Pezzoni in questo video in cui vediamo anche alcune malattie andrologiche, come varicocele, disfunzione erettile, calo del desiderio e malformazioni peniene.
Scopriamo insieme al Dott. Armando Pellanda, Terapista del dolore specializzato in anestesiologia, a cosa serve l'ozonoterapia. Serve per trattare diversi tipi di dolori come quelli lombari o cervicali, ma anche l'ernia del disco. Possiamo anche utilizzare l'ozonoterapia in medicina estetica. Molto efficace ad esempio per il trattamento della cellulite o per il fotoringiovanimento. Guarda il video completo!
L'infertilità è un problema di coppia che rende molto difficile se non impossibile avere figli. Può essere sia maschile che femminile. In questo video il Dott. Giuseppe Delogu Ginecologo a Milano ci parlerà dell'ifertilità femminile. Cosa fare? Come mai soffriamo di infertilità? Guarda il video per conoscere le risposte.
La psoriasi è una malattia della pelle non contagiosa che provoca grossi disagi nelle persone che ne vengono colpite. La psoriasi si può trattare efficacemente. Ascoltiamo le parole della Dott.ssa Marina Fantato, Dermatologa esperta in psoriasi.
La displasia dell'anca è una patologia del neonato che è facilmente diagnosticabile in fase di screening prenatale. La diagnosi precoce, che ormai è da considerarsi routine, ci permette di intervenire per tempo per risolvere efficacemente il problema. Scopri con il Dott. Paolo Trezza, Ortopedico Pediatrico, come si diagnostica e come si interviene.
Parliamo con il Prof. Francesco Greco, Medico Chirurgo urologo a Milano, di Prevenzione in Urologia. In dieci minuti tutto quello che dovete sapere su questo importante tema. Quando e come fare prevenzione, quali sono le principali patologie urologiche e come affrontarle. Sentiremo anche come la moderna chirurgia robotica e la laseristica hanno cambiato radicalmente il modo di approcciare molte patologie, aumentando il concetto di mini-invasività.
Ortesi Plantare, esercizi per migliorare l'arcata plantare e in determinati casi, anche l'operazione chirurgica mini-invasiva. Il Queste sono le principali soluzioni per trattare un piede piatto nel bambino. Molto importante capire se si tratta di piede piatto flessibile o rigido e se stiamo parlando di un piede piatto sintomatico (quindi con dolore) o no. Eccovi il video del Dott. Domenico Curci Ortopedico Pediatrico Milano.
Se fosse un hashtag sarebbe # maldischiena! Il problema ha colpito almeno una volta nella vita tutti noi. Dolori lombari, dolori dorsali. dolori alla spina dorsale. Oppure ancora dolore cervicale, al fondoschiena e tanti altri. Vediamo con l'Ortopedico Dottoressa Adriana Spada, cosa fare in caso di mal di schiena. Quando possiamo risolvere con piccoli accorgimenti, come un bagno caldo ed esercizi di stretching, quando sono necessari miorilassanti oppure ancora quando dobbiamo intraprendere strade differenti se il mal di schiena persiste.
Commenti (2)
Io non ho possibilità di andare in palestra purtroppo. Ma ci vuole per forza un lettino per fare questi esercizi o va bene anche sul pavimento di casa?
24 Settembre alle ore 21:13Certamente: per svolgere correttamente gli esercizi è possibile utilizzare un tappetino morbido come quelli per lo yoga, facilmente reperibile in qualsiasi negozio di attrezzatura sportiva. In alternativa, è possibile svolgere bene gli esercizi anche sul proprio materasso del letto, purché si svolgano con attenzione e in sicurezza.
24 Settembre alle ore 21:24