Il doodle di oggi è dedicato a Victor Chang, medico Cinese naturalizzato Australiano, un luminare della medicina e un simbolo di speranza per milioni di persone
Il 21 novembre 2023, Google ha dedicato il suo doodle a Victor Chang, un cardiochirurgo australiano nato in Cina e considerato uno dei pionieri del moderno trapianto di cuore. Chang è nato a Shanghai nel 1936 e si è trasferito in Australia con la sua famiglia nel 1949, quando aveva 13 anni. Dopo aver studiato medicina all’Università di Sydney, Chang ha proseguito la sua formazione in cardiochirurgia nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
Nel 1984, Chang ha eseguito il primo trapianto di cuore in Australia. L’intervento è stato un successo e ha aperto la strada a una nuova era nella medicina cardiaca. Chang ha continuato a eseguire trapianti di cuore con successo e ha contribuito a migliorare la tecnica e la sopravvivenza dei pazienti.
Chang era un luminare della medicina e un simbolo di speranza per milioni di persone. Il suo lavoro ha salvato la vita di molte persone e ha contribuito a rendere i trapianti di cuore una procedura più sicura ed efficace.
Un’infanzia difficile
Victor Chang è nato a Shanghai in una famiglia benestante. Suo padre era un imprenditore di successo e sua madre era una casalinga. Tuttavia, la vita di Chang è cambiata radicalmente quando aveva 13 anni. Nel 1949, la Cina è stata conquistata dai comunisti e la famiglia Chang è stata costretta a fuggire.
Chang e la sua famiglia si sono trasferiti in Australia, dove hanno iniziato una nuova vita da profughi. Chang ha dovuto imparare l’inglese e adattarsi a una nuova cultura. Tuttavia, ha dimostrato di essere un ragazzo intelligente e determinato.
Una carriera brillante
Dopo aver studiato medicina all’Università di Sydney, Chang ha proseguito la sua formazione in cardiochirurgia nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Nel 1972, è tornato in Australia e ha iniziato a lavorare come cardiochirurgo presso il Royal Prince Alfred Hospital di Sydney.
Chang era un chirurgo di talento e un ricercatore brillante. Nel 1984, ha eseguito il primo trapianto di cuore in Australia. L’intervento è stato un successo e ha aperto la strada a una nuova era nella medicina cardiaca.
Chang ha continuato a eseguire trapianti di cuore con successo e ha contribuito a migliorare la tecnica e la sopravvivenza dei pazienti. Nel 1990, aveva eseguito 197 trapianti di cuore e 14 trapianti combinati di cuore e polmoni.
Un omicidio tragico
Il 4 luglio 1991, Chang è stato assassinato a colpi di arma da fuoco da un uomo di nome Graeme Jensen. Jensen era un ex paziente di Chang che era stato respinto per un trapianto di cuore.
L’omicidio di Chang ha sconvolto l’Australia e ha attirato l’attenzione internazionale. Chang era un eroe nazionale e la sua morte è stata una perdita inestimabile per la medicina.
Un’eredità immortale
L’eredità di Victor Chang è ancora viva oggi. Il suo lavoro ha contribuito a salvare la vita di molte persone e ha fatto avanzare la medicina cardiaca.
In Australia, il nome di Chang è associato a speranza e compassione. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di medici e ha contribuito a rendere l’Australia un leader mondiale nel campo della medicina cardiaca.
Il Victor Chang Cardiac Research Institute
In memoria di Victor Chang, è stato fondato il Victor Chang Cardiac Research Institute. L’istituto è dedicato alla ricerca sulla salute cardiaca e alla formazione di nuovi medici.
Il Victor Chang Cardiac Research Institute ha fatto importanti progressi nella ricerca sulla salute cardiaca. I suoi ricercatori hanno sviluppato nuove tecniche per il trapianto di cuore, la cura delle malattie cardiache congenite e la prevenzione delle malattie cardiache.
L’istituto ha anche formato centinaia di medici in Australia e in tutto il mondo. Questi medici stanno lavorando per migliorare la salute cardiaca delle persone in tutto il mondo.
Victor Chang: un eroe immortale
Victor Chang è stato un eroe nazionale e un pioniere della medicina cardiaca. Il suo lavoro ha salvato la vita di molte persone e ha fatto avanzare la medicina.
La sua eredità è ancora viva oggi e continua a ispirare persone in tutto il mondo.
Per approfondire leggi il nostro articolo sulla telemedicina cardiaca.