Un nuovo approccio per la FIBROMIALGIA!

nuovo approccio fibromialgia
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    La Fibromialgia è una malattia cronica multidistrettuale che colpisce circa il 6% della popolazione italiana. Non esiste purtroppo una cura specifica, ma essendo una malattia cronica, richiede un trattamento multi-disciplinare a lungo termine. Si può quindi al momento guarire da questa patologia? No, ma si può eliminare completamente la sintomatologia. La strada per farlo è lunga e delicata, ma con i giusti accorgimenti si può convivere con la Fibromialgia eliminando la componente del dolore. Come dicevamo, la cura migliore è di tipo multi-disciplinare e comprende:

    • Trattamento Farmacologico (Miorilassanti, Inibitori del reuptake della serotonina, FANS);
    • Trattamento Fisioterapico (Fkt connetivale, termoterapia, agopuntura, auricoloterapia e shiatsu);
    • Trattamento Nutraceutico (Sulforafano + MSM).

    Per poter ottenere dei risultati e, per poterli mantenere, è necessario che tutte e tre le componenti di cui sopra vengano soddisfatte. La cura deve avere, inoltre, una durata non inferiore ai sei mesi.

    Una volta impostata, la cura va mantenuta senza continui salti e cambi di terapia, dovuti ad un’eventuale mancanza di risultati nel breve periodo. La Fibromialgia è una malattia cronica e quindi va curata come tale. I periodi di trattamento per la remissione della sintomatologia, che avverrà gradualmente e comunque mai in tempi brevi, sono superiori almeno ai 6 mesi e devono essere effettuati ciclicamente, per tutta la vita (esattamente come per chi soffre di ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia o diabete). Vorremmo portare la vostra attenzione, adesso, sul trattamento nutraceutico della Fibromialgia, argomento che, ad oggi, non è ancora stato affrontato esaustivamente. Le ultime ricerche scientifiche ci spiegano come invece il Sulforafano e il MetilSulfonilMetano (MSM), possano essere un potente alleato per combattere la sintomatologia della Fibromialgia.

    La Fibromialgia è una patologia caratterizzata a livello biochimico da disfunzioni mitocondriali che si formano nelle cellule malate causando un danno a livello di neurotrasmissione. Studi sull’applicazione combinata di Sulforafano e MSM, hanno mostrato come, l’utilizzo continuativo per periodi non inferiori a tre mesi, abbia prodotto effetti neuroprotettivi. Inoltre gli antiossidanti Sulforafani, sono induttori del Glutatione (antiossidante) e impediscono la morte delle cellule che producono dopamina, cellule esposte allo stress ossidativo; proteggendo in questo modo le cellule nervose coinvolte nello sviluppo e nella progressione della patologia. Le conclusioni di queste indagini sottolineano in modo univoco, l’attenzione che meritano questi principi attivi, nello sviluppo delle terapie combinate per la cura della Fibromialgia.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Staff Simedica.TV

    Articoli
    Staff Simedica.TV

    polidattilia
    Polidattilia

    La polidattilia è una condizione medica, di ambito ortopedico pediatrico, in cui

    apnea da reflusso
    Apnea da reflusso

    L’apnea da reflusso è una condizione in cui il reflusso acido dallo