Il Dt. Fisioterapista Paolo Manfroi ci spiega meglio l’importanza del trattamento linfodrenante e la necessità di affidarsi alle mani esperte di un professionista.
“Con l’arrivo dell’estate ed il ritorno del caldo, è importante ricordare che il massaggio è tutt’altro che un lusso accessorio: lo sanno bene soprattutto le nostre amiche che arrivano a casa alla sera con le gambe stanche, gonfie e spesso doloranti. Lo stesso problema può in ogni caso colpire tanto gli uomini quanto le donne che spendono molte ore della propria giornata in piedi oppure sedute davanti alla scrivania. La cosa fondamentale è rivolgersi al proprio fisioterapista di fiducia qualora i dolori che abbiamo citato prima inizino a farsi sempre più fastidiosi. Il professionista può ascoltare il vostro problema attentamente e svolgere un’attenta valutazione della situazione delle vostre gambe per decidere se e come effettuare un trattamento ad hoc. Normalmente possono essere sufficienti 5-10 minuti di massaggio linfodrenante per favorire la circolazione, eliminare i liquidi in eccesso e sciogliere le fibre muscolari più contratte. Il linfodrenaggio manuale è un tipo di massaggio molto delicato che sfrutta movimenti circolari lenti ed ampi che aiutano a rendere più leggere le vostre gambe. Si inizia con una digitopressione a livello del collo per riattivare la circolazione linfatica superiore e si prosegue trattando direttamente gli arti inferiori. Seguendo queste regole semplici, ma efficaci è possibile avere un recupero rapido e duraturo, così da poter indossare, tranquillamente, le vostre infradito per questa estate“.
Il trattamento linfodrenante
Il trattamento linfodrenante è un massaggio che porta al drenaggio del liquido linfatico.
Si tratta di una forma di massaggio delicato che favorisce il movimento dei fluidi linfatici.
Infatti il liquido linfatico, per diversi motivi, potrebbe non fluire correttamente. Quindi è buona pratica ricorrere a questo tipo di trattamento.
A cosa serve
Il fluido linfatico serve ad eliminare le tossine presenti nei tessuti del nostro corpo. A causa di alcune patologie però questo processo non avviene nel modo corretto.
Il massaggio linfodrenante è un ottimo aiuto per le persone con linfedema, fibromialgia ed altre patologie.
Il trattamento linfatico, o massaggio linfatico, è un tipo di massaggio medico specializzato.
Viene effettuato per migliorare il flusso del liquido linfatico e ridurre di conseguenza il gonfiore.
Inoltre, il massaggio effettuato su zone senza gonfiore aiuta il flusso del liquido dalle zone più congestionate.
Esistono due tipi di massaggio linfatico:
- semplice
- manuale
Il primo si effettua in autonomia, dopo aver consultato il proprio fisioterapista. Il secondo invece viene praticato da un professionista esperto.
Vantaggi
Il trattamento linfodrenante ha vantaggi per tutto il corpo. Infatti, il sistema linfatico attraversa tutto il nostro organismo ed ha un ruolo fondamentale per le nostre difese immunitarie.
Il liquido linfatico trasporta batteri ed altri componenti nocivi che vengono intrappolati dai globuli bianchi quando attraversa i linfonodi.
Se il liquido linfatico si ferma, viene a crearsi un gonfiore. Spesso ciò avviene negli arti.
In casi gravi arriva anche a causare un linfedema, ovvero un accumulo eccessivo di liquido linfatico.
Il trattamento linfodrenante attenua:
- gonfiore, in diverse parti del corpo
- dolore
- sensazione di pesantezza
Benefici
Con il trattamento linfodrenante hanno benefici persone affette da diverse patologie, tra cui:
- fibromialgia
- artrite reumatoide
- lipedema
- insufficienza venosa cronica
Trattamento linfodrenante viso
Questo trattamento può essere svolto anche sul viso ed è volto a ridurre gli inestetismi come:
- le borse sotto gli occhi
- le impurità
- lo stress
- la stanchezza
Il massaggio linfodrenante al viso viene fatto agendo sulle stazioni linfatiche presenti sui zigomi, vicino le labbra, alla base del collo, sotto il mento e vicino alle orecchie.
Intervenendo su di esse il flusso linfatico viene stimolato donando benessere.
Trattamento linfodrenante gambe
Il massaggio linfodrenante è utile anche per il benessere delle gambe.
Il massaggio anche se mirato per le gambe inizia dal collo, questo perché sotto il collo ci sono i linfonodi principali.
Poi prosegue verso il resto del corpo e sulla zona interessata.
Il trattamento linfodrenante gambe è utile per ridurre la ritenzione idrica, e inestetismi come la pelle a buccia d’arancia.
Inoltre, serve per eliminare il gonfiore e la sensazione di stanchezza percepita a causa di una vita troppo sedentaria.
Il Dt. Fisioterapista Paolo Manfroi è un nostro profilo Simedica e potete vedere la sua scheda cliccando qui.
All’interno del suo profilo troverete i suoi video, i suoi contatti di studio e dati e tutte le sue aree di attività.
Ricordiamo a chi legge che le curiosità scritte nel blog di Simedica indicano in calce al titolo l’autore, che in questo caso è un Dottore Fisioterapista. Importante è sapere che quanto sopra scritto è un valido supporto, ma non può sostituire in alcun modo una visita medica con il proprio medico eletto o medico curante di fiducia.