In questo video a cura del Dott. Dehò Urologo dello Studio Duam a Milano, si parla di Salute Sessuale ed in particolare di Protesi Peniena. Ecco, di seguito, un piccolo estratto del video.
“La protesi peniena è una soluzione definitiva ed efficace per i pazienti affetti da disfunzione erettile, che non rispondono alle terapie più classiche quali ad esempio le pillole o le punture intracavernose. Oppure anche per tutti quei pazienti affetti da induratio penis plastica (deformazioni del pene) che non riescono ad avere attività sessuale. La protesi peniena è una scelta definitiva e di terza linea, che consente una guarigione completa e il ripristino della funzione sessuale.
Protesi Peniena. Esistono diversi tipi?
Esistono due tipi di protesi peniene, la protesi idraulica e la protesi non idraulica. Le protesi Non Idrauliche sono dette semirigide e consentono al paziente di ottenere la giusta posizione e rigidità per la corretta attività sessuale. La protesi Idraulica, detta anche -a tre componenti- consente al paziente di attivare o disattivare il suo impianto e di poter quindi avere il pene, sia in flaccidità, che in erezione a seconda delle proprie esigenze. La durata di questa ultima protesi è di circa dieci anni, dopodichè deve essere controllata e sostituita. La chirurgia protesica viene eseguita in ospedale previa valutazione anestesiologica e cardiologica.
Intervento di Protesi Peniena.
L’intervento dura circa un’ora e la degenza è abbastanza veloce, più o meno 24/48 ore. Per un paio di settimane dopo l’intervento, è necessario seguire una terapia antibiotica. Per un mese bisognerà restare a riposo e dopo questo periodo si può iniziare ad usare l’impianto protesico. L’innesto delle Protesi è una soluzione efficace per continuare ad avere un attività sessuale efficace e piacevole“.
Vuoi saperne di più sulle protesi peniene?
Guarda il nostro video sulle protesi peniene per scoprire conoscere tutte le informazioni relative alle protesi e all’importanza della Salute Sessuale.
Vi ricordiamo che questo blog non può e non vuole assolutamente sostiuire la visita medica diretta con il proprio specialista eletto o di fiducia. Questo articolo può essere un valido e verificato supporto informativo, ma la visita con il proprio medico eletto è l’unico modo per la diagnosi e la cura delle eventuali patologie. Sconsigliamo vivamente la cattiva pratica dell’auto-diagnosi.