Tempo di Lettura medio: Circa 3 Minuti
Come ben sapete, le prime raccomandazioni che si fanno quando inizia l’estate e la morsa del caldo inizia a farsi sentire, è quella di mantenersi idratati il più possibile. Bere tanta acqua (almeno 1,5 lt al giorno, ma anche 2 lt) e mangiare tanta frutta e verdura (se possibile 4-5 porzioni al giorno). La frutta soprattutto, svolge un ruolo fondamentale per il benessere dell’organismo, non solo per l’apporto di acqua che porta in dote, ma anche per l’apporto vitaminico. Andiamo a vedere ora quali sono i frutti principali del mese di luglio e che dovrebbero accompagnare la nostra estate;
- Anguria: è il tipico frutto dell’estate, molto gustoso e ricco di acqua, conosciuto anche come cocomero. Più del 90% dell’anguria è composta di acqua, pertanto è considerato un frutto dalle elevate proprietà dissetanti. Inoltre sono note le sue proprietà diuretiche e di depurazione dell’organismo. Pur essendo un alimento dolcissimo, il cocomero, è molto consigliato in una dieta dimagrante; infatti il suo apporto calorico è molto ridotto ed è praticamente privo di grassi. Sono presenti nell’anguria numerosi minerali e vitamine quali Potassio, Sodio, Ferro, Calcio e le vitamine A B1 B2 C PP
- Albicocca: anche l’albicocca è considerato uno dei frutti estivi per eccellenza. profumato, buono, fresco e soprattutto leggero. Infatti 100 gr di albicocca contengo solo 48 calorie (circa 10/12 calorie per ogni singola albicocca). Il frutto è ricco di potassio e di carotene. Il potassio, come ben sapete, è utilissimo per prevenire i crampi muscolari. Il carotene invece svolge un ruolo molto importante per l’organismo in quanto ha una forte azione antiossidante e il nostro metabolismo lo trasforma in Vitamina A. Come per l’anguria, anche l’albicocca è ricca di Vitamina B, C e PP.
- Ciliegie: Le ciliegie sono piccoli frutti tondi dal colore prevalentemente rosso (ma anche gialle o nere in alcune varietà) con un piccolo nocciolo interno. Molto dolci, oltre al loro gusto saporito si distinguono per le elevate proprietà benefiche per l’organismo. Come le albicocche, anche le ciliegie sono povere di calorie (solo 38/42 ogni 100gr) e hanno benefici anti-infiammatori e anti-ossidanti per tutto l’organismo. Proteggono il nostro cuore, riducendo l’ipertensione e favoriscono la diuresi. Contengono per lo più Vitamina A e C e sono ricche di sali minerali. La ciliegia è un frutto molto consumato durante l’estate per tutti i motivi elencati qui sopra.
- Melone: Il Melone è un frutto ricco di Fibre, rinfrescante e dalle proprietà diuretiche. Viene spesso consigliato anche a quelle persone che soffrono di anemia per l’alto apporto di ferro presente in questo frutto estivo. Il Melone è molto leggero (circa 30/35 calorie per 100gr) tuttavia, dato il suo discreto apporto energetico, viene molto utilizzato anche come pasto principale: Prosciutto (crudo) e Melone è un piatto, fresco e saporito, spesso presente nelle tavole degli Italiani durante il periodo estivo.
- Fragole: chiudiamo il nostro elenco con le Fragole. Fresche, profumate e saporite piacciono alla maggior parte delle persone. Possono essere consumate, liscie, inserite in macedonie di frutta oppure ancora condite con zucchero e limone per esaltarne il gusto. Un dessert a base di fragole e gelato o fragole con panna montata è uno spuntino leggero, fresco e buono da concedersi senza rimorsi. Contiene pochissimi zuccheri e, al contrario, è ricca di minerali buoni come sodio, potassio, magnesio, calcio e fosforo. Tante Vitamine dei gruppi A, C. Utile contro i reumatismi, ipertensione e ritenzione di liquidi.
Vi sono poi moltissimi altri frutti estivi ricchi di acqua, vitamine e minerali che per motivi di spazio non vi abbiamo sviluppato, ma vi elenchiamo di seguito: Pesche, Fichi Ribes, Susine e tanti altri.
Qualsiasi sia il vostro frutto preferito, soprattutto nelle giornate più calde estive, vi raccomandiamo di consumare 3-5 porzioni di frutta e/o verdura e almeno 1,5 Lt di acqua al giorno. Il vostro organismo vi ringrazierà!