Il lifting del sopracciglio è una procedura di chirurgia estetica che si utilizza per alzare le sopracciglia.
Tale procedura è anche nota come lifting della fronte oppure ringiovanimento della fronte. Il lifting sopracciglia migliora l’aspetto della fronte, delle sopracciglia e della zona del contorno occhi.
La procedura è relativamente semplice e prevede il sollevamento dei tessuti molli e della pelle della fronte e delle sopracciglia.
Quando ti serve un lifting del sopracciglio? Potresti scegliere di sottoporti a questa procedurea se hai la fronte bassa, cadente o irregolare. Un lifting della fronte ha un notevole impatto anche a livello psicologico. Infatti potrebbe anche aiutarti ad aumentare la tua autostima.
Una chirurgia sopracciglia può essere eseguita singolarmente o in concomitanza con altre procedure facciali. Come ad esempio la chirurgia delle palpebre (blefaroplastica) o un lifting completo del viso.
Perché fare un lifting alle sopracciglia?
La pelle e le strutture del viso tendono, purtroppo, a scivolare verso il basso come effetto dell’invecchiamento.
Dopo che sono caduti, la pelle e i tessuti molli perdono la capacità di tornare al loro posto autonomamente. Questo implica, nel caso delle sopracciglia, che si accorci la distanza con le ciglia sottostanti.
Il fatto che le tue soppracciglia tendono a cadere con l’invecchiamento, fa sembrare il tuo viso più stanco, triste e arrabbiato. Per questo motivo, il lifting del sopracciglio, può donarti di nuovo un aspetto più fresco e sollevato.
Potresti prendere in considerazione di sottoporti al lifting sopracciglia se hai una fronte bassa o cadente che contribuisce al rilassamento delle palpebre superiori.
Lifting del sopracciglio: rischi
La chirurgia delle sopracciglia, ti abbiamo già riferito essere relativamente semplice. Tuttavia non è un procedura del tutto esente da rischi, nonostante questi siano abbastanza rari.
Tra questi vi sono ad esempio le cicatrici. Infatti alcune cicatrici potrebbero essere visibili dopo un lifting sopraccigliare.
In secondo luogo potresti sperimentare dei cambiamenti nella sensazione della pelle. Un lifting del sopracciglio ti può causare intorpidimento temporaneo o permanente sulla fronte o sulla parte superiore del cuoio capelluto.
Oppure ancora, asimmetria nella posizione delle sopracciglia. Un lifting delle sopracciglia può provocare sopracciglia irregolari (asimmetria), con una o entrambe le sopracciglia che appaiono troppo alte. Tuttavia, l’asimmetria può stabilizzarsi durante il processo di guarigione. Nonostante questo, i problemi persistenti di forma o posizione delle sopracciglia possono essere trattati con iniezioni come Botox o attraverso un intervento chirurgico aggiuntivo.
Infine si possono sperimentare, raramente anche problemi ai capelli. Un lifting della fronte può causare infatti un’attaccatura dei capelli elevata o una piccola perdita nel sito dell’incisione. Se la caduta dei capelli non si risolve da sola, può essere trattata con una procedura per rimuovere parte del cuoio capelluto affetto da caduta o utilizzando un innesto di capelli. Se vuoi saperne di più sulla caduta dei capelli ti consigliamo a questo link un nostro articolo interessante sull’aga capelli.
Come qualsiasi altro tipo di intervento chirurgico importante, il lifting diretto del sopracciglio comporta il rischio di sanguinamento, infezione e reazione all’anestesia.
Cosa fare prima della chirurgia sopracciglia
Per prima cosa, dovrai parlare con un chirurgo plastico esperto. Meglio se con già all’attivo diversi interventi di lifting sopracciglia. Durante la tua prima visita, il tuo chirurgo probabilmente seguirà i seguenti passaggi:
Primo, farà domande sulla tua storia medica. Preparati a rispondere a domande sulle condizioni mediche attuali e passate. Parla soprattutto di eventuali farmaci che stai assumendo o che hai assunto di recente, nonché di eventuali interventi chirurgici a cui sei stato sottoposto. Informa il tuo chirurgo se sei allergico a qualche farmaco o alimento.
Secondo: esame obiettivo. Per determinare le opzioni di trattamento, il chirurgo esaminerà e, pennarello alla mano, prenderà la misura delle diverse parti del viso con gli occhi aperti e chiusi. Sicuramente scatterà delle fotografie per la tua cartella clinica e per un eventuale caso studio del tuo lifting sopracciglia prima e dopo.
In seguito alla visita, parla delle tue aspettative. Spiega perché desideri un lifting della fronte e come vuoi occuparti della procedura. Assicurati di comprendere tutti vantaggi e i potenziali rischi.
Infine, prima di un lifting del sopracciglio potresti anche aver bisogno di:
- limitare o smettere di fumare. Il fumo diminuisce il flusso sanguigno nella pelle e può rallentare il processo di guarigione. Se fumi, smetti di fumare prima dell’intervento chirurgico e durante il recupero (ecco un link esterno del ministero della salute su come smettere di fumare).
- non prendere determinati farmaci. Probabilmente dovrai evitare di assumere aspirina, farmaci antinfiammatori e integratori a base di erbe, che possono aumentare il sanguinamento.
- farti aiutare durante il recupero. Pianifica che qualcuno ti accompagni a casa dopo aver lasciato l’ospedale e rimanga con te almeno per la prima notte dopo la convalescenza a casa.
Lifting Sopracciglio Tecniche
Durante la procedura, le tecniche di lifting delle sopracciglia variano a seconda dei risultati che ti stai aspettando. La tecnica specifica scelta dal chirurgo determinerà quali sono le posizioni delle incisioni e le eventuali cicatrici risultanti.
Ecco quali sono le tecniche di lifting del sopracciglio:
Lifting endoscopico della fronte
Con questa tecnica, le piccole incisioni, vengono eseguite dietro l’attaccatura dei capelli. Un tubo lungo e sottile con una luce e una piccola telecamera montata all’estremità viene inserito attraverso una delle incisioni per visualizzare i muscoli e i tessuti sottostanti.
Utilizzando uno strumento inserito attraverso un’altra incisione, il chirurgo solleva i tessuti della fronte e li ancora in posizione con suture o piccole viti. Tali incisioni saranno poi chiuse con punti o piccole clip.
Lifting temporale della fronte
Questa procedura viene eseguita attraverso piccole incisioni appena dietro l’attaccatura dei capelli vicino alle tempie.
Lifting diretto delle sopracciglia
Il lifting diretto sopracciglia, si esegue rimuovendo la pelle sopra le sopracciglia. Un lifting diretto delle sopracciglia viene generalmente utilizzato per quelle persone che hanno le sopracciglia folte. È anche un intervento più breve e può essere eseguito in anestesia locale, che intorpidisce solo una parte del corpo.
Lifting coronale della fronte
Questa procedura prevede l’esecuzione di un’incisione dietro l’attaccatura dei capelli lungo la parte superiore della testa, da un orecchio all’altro o principalmente sulla parte superiore della testa. Quindi la fronte viene sollevata nella sua nuova posizione, con il cuoio capelluto davanti all’incisione che si sovrappone al cuoio capelluto dietro di essa.
Il cuoio capelluto sovrapposto viene quindi rimosso e il cuoio capelluto rimanente viene cucito insieme. Questa tecnica non viene generalmente eseguita su persone che hanno un’attaccatura alta, capelli sottili o che rischiano di perdere i capelli.
Lifting delle sopracciglia all’attaccatura dei capelli
Per questa procedura viene praticata un’incisione tra la parte superiore della fronte e l’inizio dell’attaccatura dei capelli. Una piccola quantità di pelle e tessuto viene rimossa dalla parte superiore della fronte, anziché dal cuoio capelluto. Questo può correggere un’attaccatura alta.
Un lifting dell’attaccatura delle sopracciglia viene spesso utilizzato se qualcuno ha un’attaccatura alta e stempiata. Tuttavia, una cicatrice potrebbe essere visibile lungo l’attaccatura dei capelli, a seconda del posizionamento delle incisioni, della guarigione della cicatrice e dell’acconciatura.
Quanto dura il lifting del sopracciglio? L’intervento di lifting delle sopracciglia dura in genere da 1 a 2 ore.
Cosa succede dopo il lifting sopracciglia
Dopo un lifting della fronte, la fronte potrebbe essere avvolta liberamente per ridurre al minimo il gonfiore. È possibile posizionare un piccolo tubo lungo il sito dell’incisione per drenare il sangue o il fluido in eccesso.
In ogni caso non devi preoccuparti, perché il tuo medico ti fornirà istruzioni dettagliate su come dovrai comportarti nel post intervento. Nei giorni seguenti al lifting del sopracciglio dovrai:
- riposare con la testa sollevata
- prendere gli antidolorifici e farmaci che ti ha raccomandato il medico
- applicare degli impacchi freddi per alleviare il gonfiore
- evitare di esporre le incisioni a pressione, movimento eccessivi o luce solare diretta
Nel mentre che le incisioni guariscono, è normale sperimentare prurito e intorpidimento. Ma probabilmente diminuiranno nel tempo. Se le incisioni sono coperte da bende, solitamente verranno rimosse entro pochi giorni. Invece i punti di sutura verranno rimosse entro 7-10 giorni dall’intervento.
Chiedi al tuo medico quando è possibile riprendere le attività quotidiane, come lavare e asciugare i capelli e fare il bagno. Non ti preoccupare del gonfiere. Devi tenere conto che potrà durare anche diverse settimane.
Le linee di incisione svaniranno nel tempo. Inizialmente potresti usare il trucco per nascondere eventuali lividi prolungati.
Dopo un lifting della fronte, contatta immediatamente il medico se hai i seguenti segni:
- Gonfiore improvviso
- Fiato corto
- Dolore al petto
- Battiti cardiaci irregolari
Lifting del sopracciglio prima e dopo l’intervento
Cosa aspettarti dopo l’intervento di chirurgia sopracciglia?
Sollevando i tessuti molli e la pelle della fronte e delle sopracciglia, il lifting sopraccigliare può sicuramente conferire al tuo viso un aspetto più giovane.
Tieni presente che i risultati del lifting delle sopracciglia non hanno una durata illimitata. Con l’avanzare dell’età la pelle del viso potrebbe ricominciare ad abbassarsi. Questo è un processo naturale. Anche i danni dovuti ad una prolungata esposizione solare possono invecchiare la pelle.
Per questo esegui delle visite periodiche di controllo con il tuo Chirurgo estetico per valutare di volta in volta come procedere.
Lifting sopracciglio costi
Il costo del lifting del sopracciglio in Italia è variabile da regione a regione. Inoltre, la tecnica utilizza incide fortemente sul prezzo finale. Per questo possiamo utilizzare una media di costo dle lifting del sopracciglio in italia.
Le tecniche del lifting sopracciglio non chirurgiche possono costare dai 250 ai 450 euro a seduta.
Il lifting alle sopracciglia con incisione alle sopracciglie ha un costo variabile dai 1600 ai 2600 euro. In caso di incisione alle tempie i prezzi variano dai 2500 euro sino a 4000 euro.