IL PRP – Tecnica Infiltrativa

il prp tecnica infiltrativa
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Il PRP, Plasma arricchito di Piastrine, è un concentrato cellulare contenente numerose sostanze che promuovono la riparazione tissutale e influenzano il comportamento di altre cellule, diminuendo l’infiammazione e promuovendo la neoformazione di vasi sanguigni. La procedura consiste nel prelievo di un piccolo quantitativo di sangue venoso autologo, che viene centrifugato mediante l’utilizzo di teconologie all’avanguardia a circuito chiuso; queste, ci permettono di ottenere in pochi minuti, il concentrato piastrinico da iniettare. Il vantaggio che si ha utilizzando il concentrato piastrinico, sta nel fornire un cocktail di fattori di crescita e citochine, liberati dalle piastrine, in grado di stimolare diversi tipi cellulari a seconda del sito di innesto e di indurre un’adeguata risposta rigenerativa. Il trattamento con il PRP non presenta effetti collaterali, in quanto il prodotto che si va ad iniettare, è una sostanza naturale derivata dal sangue del paziente stesso. Le applicazioni del PRP in Ortopedia, sono numerose: vengono trattate patologie artrosiche, cartilaginee e tendinee.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Dott. Augusto Odoardo Morandi
    Il Dott. Morandi ha concentrato la sua attività sulla Chirurgia del Piede e della Caviglia, sviluppando tecniche percutanee, mini-invasive e open per la correzione dell’alluce valgo, delle dita a griffe, del neuroma di Morton e perfezionandosi nel trattamento percutaneo e mini-invasivo delle patologie pediatriche del piede.

    Articoli
    Dott. Augusto Odoardo Morandi