Tratto dai video realizzati da Simedica, di seguito, le parole del Dott. Paolo Collivadino, Ortopedico a Milano e Direttore Sanitario del Centro Polispecialistico Pacini. Tema: Il trattamento della Condropatia con Tecnica Artroscopica
“Quando il problema di Condropatia raggiunge un livello abbastanza importante, bisogna ricorrere alla chirurgia. Fondamentalmente, la Condropatia del ginocchio, nella maggior parte dei casi, riesce ad essere trattata attraverso un intervento mini invasivo che si effettua con la tecnica artroscopica.
Per tecnica artroscopica intendiamo, un intervento che viene fatto tramite piccoli forellini, attraverso i quali si inserisce una telecamera a fibre ottica nell’articolazione del ginocchio. Questo sistema ci permette di visualizzare a 360 gradi l’interno dell’articolazione del ginocchio; e tutto ciò, ci aiuta molto nella diagnosi perché non sempre le patologie della cartilagine, quindi, la Condropatia, possono emergere anche da esami molto sofisticati come ad esempio le risonanze magnetiche. Pertanto, in artroscopia abbiamo una visualizzazione completa dell’articolazione del ginocchio, che non lascia adito a dubbi. Contestualmente nel momento in cui viene fatta una diagnosi di Condropatia, confermata poi dall’artroscopia, possiamo iniziare a trattare la patologia. Il trattamento della Condropatia può essere fatto a diversi livelli, tutto dipende da quanto è grande la Condropatia. Si può parlare di un trattamento di pulizia dell’articolazione, che viene fatto in casi molto selezionati, fino ad arrivare a trattamenti un pò più sofisticati che comportano l’utilizzo, ad esempio, delle cellule staminali. Questi sistemi portano ad una guarigione o ad un miglioramento comunque della situazione della Condropatia, con un ripristino della corretta funzionalità articolare, scomparsa del dolore e possibilità, se parliamo di giovani sportivi, di poter tornare alla propria attività preferita. L’artroscopia è un intervento che ormai si esegue di routine, con rischi ed effetti collaterali estremamente limitati, in quanto non si apre l’articolazione ed è un intervento video assistito. In artroscopia possiamo trattare, tendenzialmente, tutti i problemi della cartilagine, anche quelli che non sono emersi durante la fase di diagnostiche ma che ritroviamo contestualmente all’intervento“.
Per commentare i video del Dott. Collivadino e ricevere una risposta direttamente dal Dottore, cercate i suoi video su Simedica.tv.
Per conoscere i dati di Contatto del Dott. Paolo Collivadino Ortopedico a Milano o prenotare una visita guarda la sua scheda profilo.
Lo staff di Simedicatv vi ricorda che quanto trovate nel nostro Blog, può risultare un valido supporto, ma non può e non vuole in alcun modo sostituire la visita con il medico specialista o con il vostro medico curante di fiducia. La visita con il professionista è sempre necessaria in caso di patologie, di qualunque entità esse siano. Sconsigliamo vivamente la malapratica dell’autodiagnosi.