Tempo di Lettura Stimato: 1 minuti e 37 secondi.
Per la sezione “I Nostri Video” abbiamo scelto oggi un argomento interessante per tutti gli sportivi, Professionisti e Amatori: La Dieta dello Sportivo.
La Dietista Dott.ssa Emanuela Russo del centro Emotifood di Monza, parlerà oggi di piano alimentare, apporto nutrizionale e sport. Non tutti forse sanno che, per gli sportivi, il piano dietetico per migliorare le proprie performance va studiato nei minimi dettagli, soprattutto per i professionisti, ma anche per coloro che, in generale, praticano attività agonistica.
Vediamo in che modo, con la Dottoressa Russo.
Punto 1: “Gli sportivi hanno un dispendio Energetico molto alto e non sempre riescono ad introdurre i nutrienti che necessitano per la loro attività e durante la loro giornata, anche non sportiva; per cui è importante capire il loro metabolismo basale, è importante capire quanto effettivamente loro bruciano a riposo, ma soprattutto quanto bruciano nei vari momenti della loro atività. Non ci sono alimenti giusti o sbagliati, sicuramento uno sportivo ha bisogno, a seconda del tipo di attività, di alcuni nutrienti che devono essere inseriti in maniera più o meno concentrata a seconda del momento di attività fisica“.
Punto 2: “L’atleta sportivo professionista ha una cilindrata differente, ha un grado di allenamento molto più elevato, per cui dovremmo prevedere un supporto, non solo nutrizionale, durante tutta la giornata, che sia adeguato al suo metabolismo, ma dovremmo prevedere dei nutrienti, quindi un supporto nutrizionale, che sia assolutamente specifico durante l’attività, che sicuramente è più intensa rispetto a quella amatoriale“.
Punto 3: “Gli integratori come dice il termine stesso, integrano, l’alimentazione, per cui se lo sportivo sta seguendo un’alimentazione adeguata e personalizzata, non sempre gli integratori si rendono necessari, anche se, sicuramente, le aziende alimentari e farmacologiche hanno prodotto e hanno lavorato su alcuni integratori specifici, che possono ottimizzare non solo la performance, ma anche i tempi di recupero; per cui ci sono integratori che sicuramente ci vengono incontro in questo senso“.
Per avere ancora più informazioni su questo argomento, guarda il video completo della Dottoressa Emanuela Russo di Emotifood.
Per conoscere meglio la Dietista Emanuela Russo guarda la sua scheda profilo cliccando qui.
Ecco anche il link per vedere il sito del Centro Emotifood oppure visita la loro scheda profilo in SimedicaTv.