I Nostri Video – Artrosi Cervicale e Sciatica

Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Tempo medio di lettura: 1 minuto e 50 secondi circa

    Estratto dalla sezione : “I nostri video” ecco un piccolo riassunto tratto dalla registrazione del Dott. Domenico Culotta, Medico Anestesista-Rianimatore esperto in Terapia del Dolore.

    Il Dott. Culotta parla di Artrosi Cervicale e Sciatica a tutto tondo, toccando la questione dei sintomi, della cura e dei piccoli consigli per migliorare la situazione.

    Il Dottore sul tema dell’Artrosi Cervicale e Sciatica ci dice: “L’artrosi cervicale è, in termine tecnico, una malattia degenerativa dell’articolazione cervicale … che coinvolge diversi siti nervosi. I fenomeni artrosici degenerativi possono essere, una volta identificati, curati con varie tecniche; alcune sono farmacologiche, come l’uso di anti-infiammatori ed anche cortisonici per via orale, mentre in altri casi si usano delle tecniche infiltrative, come il blocco della faccetta articolare, che serve a togliere l’infiammazione a carico delle radici nervose che poi sarebbero la causa dei fenomeni periferici come vertigini o cefalea. Accanto a queste terapie infiltrative che servono soprattutto nella fase iniziale, si accompagnano delle terapie fisiche, campi magnetici, laser, o tecarterapia“.

    Prosegue il Dott. Culotta approfondendo il tema della Sciatica: “la compressione delle ultime vertebre lombo-sacrali sulle radici dello sciatico, comporta problemi di sofferenza legati al dolore lombare, ai formicolii alla gamba, alla sensazione di freddo ed all’assunzione di posture che sono sbagliate; tutto quello che si diceva prima sulle terapie infiltrative, sulla magnetoterapia o laserterapia, sono tutte delle tecniche che ci permettono di guarire, anche, dalla sciatica o comunque dare dei periodi di benessere estremamente prolungati … e garantire una qualità di vita molto soddisfacente“.

    Guarda la scheda del Dott.Domenico Culotta cliccando qui.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Dott. Domenico Culotta
    Il Dottore vanta un’esperienza pluriennale nel campo della terapia del dolore ed è in possesso di doppia specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione dal 1981 e in Geriatria e Gerontologia dal 1988.

    Articoli
    Dott. Domenico Culotta