Fibromialgia – I falsi miti: Dr. Augusto Morandi

fibromalgia i falsi miti
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Cosa sappiamo sulla Fibromialgia. In questo video a cura del Dott. Morandi sfatiamo alcuni falsi miti circa la Fibromialgia. Ecco alcune delle parole del Dott. Augusto Odoardo Morandi in merito.

    Esiste una cura per la Fibromialgia?

    Falso ad oggi sappiamo che non esiste una vera e propria cura per la Fibromialgia. L’eziologia della malattia è ad oggi ancora sconosciuta, quindi, poter pensare ad un farmaco o una terapia in grado di curare la Fibromialgia è utopia. Sappiamo che esistono cure che sono in grado di ridurre o eliminare i sintomi della Fibromialgia. Quando parliamo di cura della Fibromialgia, attualmente, ci stiamo riferendo alla cura dei sintomi della Fibromialgia per permettere al paziente fibromialgico di vivere una qualità della vita, migliore.

    Le solanacee non sono indicate nella terapia nutrizionale della Fibromialgia?

    Vero, nel protocollo multifunzionale nella cura della sintomatologia della Fibromialgia è presente uno dei capisaldi che è la terapia nutrizionale. Questa terapia nutrizionale vieta al paziente fibromialgico determinati cibi, tra cui le solanacee, che sono un macrogruppo di alimenti che va ad aumentare la ricezione sinaptica del malato fibromialgico andando ad aumentare quindi l’infiammazione, il dolore e altri sintomi della patologia fibromialgica.

    La Fibromialgia è una malattia psicosomatica?

    Falso. Si è sempre pensato anno addietro che la Fibromialgia potesse essere una patologia psicosomatica. Non è così. Si è pensato che potesse essere una patologia reumatologica. Non è così. Si è pensato che potesse essere una patologia autoimmune. Non è così. Si tratta di una patologia ad eziologia multifattoriale. Ha una base genetica con esacerbazioni di tipo osteoarticolare e cardiovascolare.

    Guarda il video completo per vedere tutte le risposte.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Dott. Augusto Odoardo Morandi
    Il Dott. Morandi ha concentrato la sua attività sulla Chirurgia del Piede e della Caviglia, sviluppando tecniche percutanee, mini-invasive e open per la correzione dell’alluce valgo, delle dita a griffe, del neuroma di Morton e perfezionandosi nel trattamento percutaneo e mini-invasivo delle patologie pediatriche del piede.

    Articoli
    Dott. Augusto Odoardo Morandi