Vai al contenuto
  • +39.339.76.67.576
  • info@simedica.tv
logo Simedica
  • Home
  • Video
  • Dottori
  • Ambulatori
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Video
  • Dottori
  • Ambulatori
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Home » Dottori » Paolo Antonio Boccasanta

Dott.

Paolo Antonio Boccasanta

Dott. Paolo Antonio Boccasanta

Proctologo / Medico Chirurgo

03237504561
p.boccasanta@gmail.com
http://paoloboccasanta.com/
Vai al sito
Indicazioni stradali

Il Dott. Paolo Antonio Boccasanta è nato a Roncoferraro (Mn) il 13/6/1952. Ha conseguito il diploma di Maturità a Milano nel 1971 e nel Novembre dello stesso anno ha iniziato gli studi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.

CURRICULUM FORMATIVO

Dal 1975 al 1977 ha frequentato come allievo interno l’Istituto di Patologia Chirurgica III diretto dal Prof. Walter Montorsi. Si è laureato a pieni voti con lode in data 24/10/1977 presso l’Università di Milano discutendo una tesi sperimentale su “ Metodo di identificazione delle glicoproteine gastriche”. E’ stato medico interno presso l’Istituto di Clinica Chirurgica III diretta dal Prof. Walter Montorsi dal 1/11/1977 al 1/11/1980.

Ha svolto con giudizio favorevole il tirocinio pratico ospedaliero dal 1/3/1978 al 31/8/1978 riportando come giudizio: ottimo.

Vincitore dopo concorso pubblico nazionale di Borsa di studio bandita dall’Università di Milano con decorrenza 15/7/1979 e con durata annuale.
Vincitore dopo concorso pubblico nazionale di Borsa di studio per ricerca bandita dall’Università di Milano presso la Cattedra di Anatomia Umana Normale (1° Incarico) con decorrenza 1/9/1980 e con durata annuale.

Dal 4/2/1981 al 16/6/1990 ha ricoperto il ruolo di assistente ospedaliero chirurgo di ruolo e dal 16/6/1990 al 31/10/1992 come aiuto corresponsabile ospedaliero chirurgo di ruolo, presso l’Istituto di Clinica Chirurgica III diretto dal Prof. Walter Montorsi.

Dal 1/11/1992 al 1/1/1995 come aiuto corresponsabile ospedaliero chirurgo di ruolo presso l’Istituto di Chirurgia Generale ed Oncologia Chirurgica (Cattedra di Clinica Chirurgica II) diretto dal Prof. Alberto Peracchia .

Dal 1/1/1995 al 1/7/1997 è stato inquadrato al 1° livello Dirigenziale (fascia A) – profilo professionale Medici – posizione funzionale Aiuto corresponsabile ospedaliero – disciplina Chirurgia Generale – nella medesima struttura di ricovero e cura.

Dal 1/7/1997 incarico dirigenziale di 1° livello – Esperienza Clinica – Chirurgia Generale. Con deliberazione n.1543 del 7/8/2000 con decorrenza 1/1/2000 affidamento di incarico dirigenziale di – Responsabilità di Degenza – della 1° Divisione di Chirurgia Generale. Con Deliberazione n.1092 del 2/7/2002 gli è stato conferito incarico dirigenziale professionale di – Autonomia Tecnico Professionale Specifica – dal Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Di Benedetto.

Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi Milano in data 22/7/1982 con voti 66/70 discutendo la tesi su “ Risultati della gangliectomia toracica nel fenomeno di Raynaud”.

In data 5/11/1987 ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano con voti 70/70 discutendo la tesi su “Modificazioni del microcircolo cutaneo da elastocompressione nella insufficienza venosa cronica”.

Ha conseguito l’idoneità a Primario di Chirurgia Generale con voti 99/100 presso il Ministero della Sanità – Direzione generale degli Ospedali – con decorrenza 6/7/1988.

In data 3/10/1994 ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Milano con voti 70/70 e lode discutendo la tesi su “Dissezione toracoscopica dell’esofago: studio sperimentale e prospettive di utilizzo clinico”.

Qualificato in Coloproctology in data 9/7/2000 a Brighton (UK) dall’European Board of Surgery. Con determinazione n. 1670 del 24/07/2008 è stato disposto l’affidamento di incarico dirigenziale di – Alta specializzazione – dal Direttore Generale Dott. G. Di Benedetto con decorrenza 1/01/2008.

Dal 31/07/2013 al 3/06/2014 incarico di consulente coloproctologo nell’ambito dell’ Unità di Chirurgia Generale presso la Clinica I Cedri – Fara Novarese (No).

Dal 17/09/2012 al 31/07/2013 e dall’11/07/2014 a ttutt’oggi incarico di consulente coloproctologo e senior surgeon nell’ambito dell’ Unità di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Istituto Clinico Città Studi – via Jommelli 17-Milano. 18/12/2013 riconoscimento del diploma all’esercizio della professione medica nella Confederazione Svizzera (Berna –CH). 1/02/2014 nominato Revisore dei Conti della Società Italiana Unitaria Colonproctologia (SIUCP). AA. 2014 Docente della Scuola di Riferimento Nazionale SIC di Colonproctologia e Chirurgia del pavimento Pelvico. AA. 2014 Docente del Corso Teorico Pratico Annuale di Chirurgia Coloproctologica della SIUCP. AA. 2015 eletto Consigliere del Comitato Direttivo della societa’ scientifica SIUCP.

Aree d'interesse

Proctologia
Fistole
Dolori addominali
Ragadi anali
Fistola anale
Diverticoli del sigma
Lipomi
Sinus pilonidalis
Fistola perianale
Diverticolite
Prolasso muco emorroidario

Dove ricevo

Casa di Cura Privata La Madonnina
Via Quadronno, 29-31
, 20122
, Milano
0258395277
cup.cclm@grupposandonato.it
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web
—
—
sito web

Profilo accademico

LAUREA: 24/10/1977 – MEDICINA E CHIRURGIA (MILANO)
ISCRIZIONE ALBO: Iscritto al n. 17869 19/01/1978 – Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di MILANO
SPECIALIZZAZIONE: 22/07/1982 – CHIRURGIA (MILANO) e 05/11/1987 – CHIRURGIA VASCOLARE I (MILANO)
ABILITAZIONE: 1977 /2 – Medicina e Chirurgia

Disponibilità del medico

lunedì: Su appuntamento
martedì: Su appuntamento
mercoledì: Su appuntamento
giovedì: Su appuntamento
venerdì: Su appuntamento
sabato: Non disponibile
domenica: Non disponibile

Contatti

    I miei Video

    pavimento pelvico dr Boccasanta

    Il Pavimento Pelvico – Dr. Paolo Boccasanta Proctologo

    Ultimi Video pubblicati

    vincenzo-maria-altieri

    Varicocele | Sintomi | Diagnosi | Trattamento – Dott. Vincenzo Altieri

    1 Settembre 2022 Nessun commento

    Che cos’è il Varicocele. Questa patologia è di competenza andrologica. Vediamo con il Dott. Altieri, Urologo …

    Guarda il video →
    Alberto-Patelli

    Alluce Rigido – Dott .Patelli

    1 Settembre 2022 Nessun commento

    Il Dott. Alberto Patelli Chirurgo Ortopedico e Ortopedico Pediatrico a Brescia ci parla di Alluce rigido …

    Guarda il video →
    dolori cervicali e osteopatia dr.ssa. Barberio

    Dolori Cervicali e Osteopatia – Anna Barberio Osteopata

    10 Agosto 2022 Nessun commento

    Dolori cervicali e osteopatia. L’Osteopata Anna Barberio ci spiega come i trattamenti osteopatici possono portare beneficio …

    Guarda il video →
    Malattie Pavimento Pelvico geremia carmelo

    Malattie del Pavimento Pelvico

    2 Agosto 2022 2 commenti

    Il Dott. Carmelo Geremia esperto Medico Proctologo, Gastroenterologo e specializzato in Pavimento Pelvico, ci  spiega in …

    Guarda il video →
    impianti a carico immediato andrea cambiaghi

    Parliamo di Impianti a Carico Immediato – Dott. Andrea Cambiaghi

    29 Marzo 2022 Nessun commento

    Il Dott. Andrea Cambiaghi Odontoiatra del Centro Medico Unisalus ed esperto in Implantologia, ci parla del …

    Guarda il video →
    ozonoterapia Iorno Vittorio

    Parlando di Ozonoterapia – Dott. Vittorio Iorno

    28 Marzo 2022 Nessun commento

    Parliamo di ozonoterapia, o anche chiamata ossigeno-ozono terapia, con il Dott. Vittorio Iorno, Medico Anestesista. Vediamo …

    Guarda il video →

    Get in Touch

    Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

    Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
    Utilities
    • Chi siamo
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    Chiamaci
    +39 339 7667576

    Chiamaci per saperne di più su SimedicaTv.

    Contatti

    © Copyright 2022 Simedica.tv. P.IVA 08377360964 |Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3. | a PRODICE creative format