Il Dott. Paolo Antonio Boccasanta è nato a Roncoferraro (Mn) il 13/6/1952. Ha conseguito il diploma di Maturità a Milano nel 1971 e nel Novembre dello stesso anno ha iniziato gli studi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
CURRICULUM FORMATIVO
Dal 1975 al 1977 ha frequentato come allievo interno l’Istituto di Patologia Chirurgica III diretto dal Prof. Walter Montorsi. Si è laureato a pieni voti con lode in data 24/10/1977 presso l’Università di Milano discutendo una tesi sperimentale su “ Metodo di identificazione delle glicoproteine gastriche”. E’ stato medico interno presso l’Istituto di Clinica Chirurgica III diretta dal Prof. Walter Montorsi dal 1/11/1977 al 1/11/1980.
Ha svolto con giudizio favorevole il tirocinio pratico ospedaliero dal 1/3/1978 al 31/8/1978 riportando come giudizio: ottimo.
Vincitore dopo concorso pubblico nazionale di Borsa di studio bandita dall’Università di Milano con decorrenza 15/7/1979 e con durata annuale.
Vincitore dopo concorso pubblico nazionale di Borsa di studio per ricerca bandita dall’Università di Milano presso la Cattedra di Anatomia Umana Normale (1° Incarico) con decorrenza 1/9/1980 e con durata annuale.
Dal 4/2/1981 al 16/6/1990 ha ricoperto il ruolo di assistente ospedaliero chirurgo di ruolo e dal 16/6/1990 al 31/10/1992 come aiuto corresponsabile ospedaliero chirurgo di ruolo, presso l’Istituto di Clinica Chirurgica III diretto dal Prof. Walter Montorsi.
Dal 1/11/1992 al 1/1/1995 come aiuto corresponsabile ospedaliero chirurgo di ruolo presso l’Istituto di Chirurgia Generale ed Oncologia Chirurgica (Cattedra di Clinica Chirurgica II) diretto dal Prof. Alberto Peracchia .
Dal 1/1/1995 al 1/7/1997 è stato inquadrato al 1° livello Dirigenziale (fascia A) – profilo professionale Medici – posizione funzionale Aiuto corresponsabile ospedaliero – disciplina Chirurgia Generale – nella medesima struttura di ricovero e cura.
Dal 1/7/1997 incarico dirigenziale di 1° livello – Esperienza Clinica – Chirurgia Generale. Con deliberazione n.1543 del 7/8/2000 con decorrenza 1/1/2000 affidamento di incarico dirigenziale di – Responsabilità di Degenza – della 1° Divisione di Chirurgia Generale. Con Deliberazione n.1092 del 2/7/2002 gli è stato conferito incarico dirigenziale professionale di – Autonomia Tecnico Professionale Specifica – dal Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Di Benedetto.
Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi Milano in data 22/7/1982 con voti 66/70 discutendo la tesi su “ Risultati della gangliectomia toracica nel fenomeno di Raynaud”.
In data 5/11/1987 ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano con voti 70/70 discutendo la tesi su “Modificazioni del microcircolo cutaneo da elastocompressione nella insufficienza venosa cronica”.
Ha conseguito l’idoneità a Primario di Chirurgia Generale con voti 99/100 presso il Ministero della Sanità – Direzione generale degli Ospedali – con decorrenza 6/7/1988.
In data 3/10/1994 ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Milano con voti 70/70 e lode discutendo la tesi su “Dissezione toracoscopica dell’esofago: studio sperimentale e prospettive di utilizzo clinico”.
Qualificato in Coloproctology in data 9/7/2000 a Brighton (UK) dall’European Board of Surgery. Con determinazione n. 1670 del 24/07/2008 è stato disposto l’affidamento di incarico dirigenziale di – Alta specializzazione – dal Direttore Generale Dott. G. Di Benedetto con decorrenza 1/01/2008.
Dal 31/07/2013 al 3/06/2014 incarico di consulente coloproctologo nell’ambito dell’ Unità di Chirurgia Generale presso la Clinica I Cedri – Fara Novarese (No).
Dal 17/09/2012 al 31/07/2013 e dall’11/07/2014 a ttutt’oggi incarico di consulente coloproctologo e senior surgeon nell’ambito dell’ Unità di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Istituto Clinico Città Studi – via Jommelli 17-Milano. 18/12/2013 riconoscimento del diploma all’esercizio della professione medica nella Confederazione Svizzera (Berna –CH). 1/02/2014 nominato Revisore dei Conti della Società Italiana Unitaria Colonproctologia (SIUCP). AA. 2014 Docente della Scuola di Riferimento Nazionale SIC di Colonproctologia e Chirurgia del pavimento Pelvico. AA. 2014 Docente del Corso Teorico Pratico Annuale di Chirurgia Coloproctologica della SIUCP. AA. 2015 eletto Consigliere del Comitato Direttivo della societa’ scientifica SIUCP.