Nato a Genova nel 1961. Dopo il diploma di liceo scientifico si iscrive all’università di Medicina e Chirurgia di Genova.
Negli anni dell’università frequenta l’istituto di Patologia Speciale Medica, Clinica medica e Clinica Ortopedica dimostrando abilità scientifiche e cliniche.
Discute la tesi dal titolo “Le fratture di avambraccio” nel 1988 conseguendo la laurea con il voto di 110 e lode/110.
Dopo la laurea decide di specializzarsi in Ortopedia e Traumatologia presso l’università Statale di Milano, dove nel 1993 consegue il diploma con il massimo dei voti discutendo la tesi ”Il trattamento di pseudoartrosi di scafoide con viti di Herbert”.
Esperienze
Nel 1993 inizia la sua attività presso la I divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “S. Martino” di Genova. Qui svolge un ruolo attivo in sala operatoria, in reparto, e nel servizio di Traumatologia di Urgenza fino al 1995.
Nello stesso periodo il dottore Nicola Ursino mette in risalto la sua capacità clinica prestando servizio presso il pronto soccorso dell’aeroporto “C. Colombo” di Genova.
Tra il 1997 e il 2001 inizia l’attività di ortopedico e traumatologo, lavorando sia in reparto sia in sala operatoria nella divisione di chirurgia protesica e di reumatismo articolare dell’ Azienda Ospedaliera “S. Corona” di Pietra Ligure.
In questi anni ha eseguito:
- 350 interventi di chirurgia protesica dell’anca
- 100 interventi di chirurgia protesica del ginocchio
- in qualità di assistente più di 2000 interventi di chirurgia protesica.
Nel 2001 prosegue la sua carriera seguendo il prof. Lorenzo Spotorno alla clinica Humanitas di Rozzano (Mi).
In questa sede effettua:
- 1000 interventi di chirurgia protesica dell’anca
- 500 interventi di chirurgia protesica del ginocchio
- numerosi interventi di ortopedia generale
Dal 2010 ad oggi è direttore del Dipartimento di chirurgia articolare sostitutiva ortopedica presso lo stesso Istituto (CASCO). Qui ha svolto all’incirca 2800 interventi di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, oltre a numerosi interventi di chirurgia artroscopica e chirurgia minore ortopedica.
Dal 2013 è tutor alla Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell’Università statale degli studi di Milano, formando sia sotto l’aspetto medico che chirurgico gli specializzandi.
Inoltre è autore di numerose pubblicazioni su diversi argomenti, dalla chirurgia protesica alle biotecnologie.