Nel 2009 il Dott. Michele Castelli Psicologo e Psicoterapeuta consegue la Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Palermo con il massimo dei voti presentando una tesi di ricerca dedicata allo sviluppo identitario delle adolescenti figlie di genitori immigrati. Durante la sua collaborazione con la cattedra di Psicologia delle Tossicodipendenze dello stesso Ateneo contribuisce alla redazione di alcune pubblicazioni scientifiche nell’ambito del Progetto “Multiculturalità e sviluppo identitario in adolescenti immigrati di seconda generazione”.
Tra il 2009 ed il 2010 svolge due semestri formativi in ambito scolastico: questa esperienza ha consentito al Dott. Michele Castelli di operare all’interno di realtà multiproblematiche e fortemente deprivate sotto il profilo sociale, economico e culturale, e di entrare in contatto con un’utenza eterogenea per età, genere e provenienza geografica.
Dopo avere conseguito l’abilitazione professionale, intraprende e completa a pieni voti un percorso formativo presso l’I.I.P.G. (Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo) che gli ha consentito di diventare uno psicoterapeuta in grado di operare tanto nell’assetto duale quanto in quello gruppale. In questi anni il Dott. Michele Castelli ha potuto sperimentare ed apprezzare in prima persona le potenzialità del gruppo come dispositivo di cura. Per circa quattro anni si è occupato di supporto psicologico e sostegno alla genitorialità presso un centro di riabilitazione per giovani utenti affetti da disabilità. La costante collaborazione con professionalità diverse ha consolidato la sua convinzione riguardo al prezioso valore del lavoro in équipe.
Dal Febbraio 2014 conduce un gruppo terapeutico per pazienti adulti presso la comunità psichiatrica “Cascina Cantalupa”, attiva all’interno dell’Azienda Ospedaliera “San Paolo” di Milano. Da svariati anni collabora con istituzioni scolastiche di diverso ordine e grado per attività di supporto e consulenza rispetto a situazioni di difficoltà che coinvolgono singoli allievi e/o interi gruppi-classe.
In costante aggiornamento professionale, nel 2015 frequenta e completa il corso di specializzazione “Clinica psicodinamica dell’Anoressia-Bulimia, dell’Obesità e delle nuove dipendenze” presso l’Associazione ABA di Milano.
In virtù della formazione acquisita e dell’esperienza maturata, il Dott. Michele Castelli svolge attività clinica con singoli pazienti, adulti e adolescenti, con coppie e gruppi, dedicandosi al proprio lavoro con entusiasmo e professionalità, animato da un’autentica passione per l’incontro con l’Altro.

Aree d'interesse
Psicologia
Psicoterapia di Coppia
Psicoterapia Adulti
Sostegno Psicologico Famiglie
Psicoterapia
Psicologia Clinica
Consulenza Psicologo di Coppia
Disturbi d’ansia
Psicoterapia Individuale
Psicoterapia Adolescenti
Consulenza Psicologo Familiare
Attacchi di Panico
Dove ricevo
Studio Psicotropos
Piazzale Carlo Archinto, 1
, 20159
, Milano
3291913223
michelecastelli23@gmail.com
Profilo accademico
LAUREA: Laurea in Psicologia (V.O.) presso l’Università degli Studi di Palermo 19/02/2009 (110 e lode)
ISCRIZIONE ALBO: Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Siciliana Novembre 2010 (n,. 5621)
SPECIALIZZAZIONE: Maggio 2016 Specializzazione in Psicoterapia con la votazione di 50/50 e la lode presso IIPG Milano
ABILITAZIONE: Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Palermo Ottobre 2010
Disponibilità del medico
lunedì: Su appuntamento
martedì: Su appuntamento
mercoledì: Su appuntamento
giovedì: Su appuntamento
venerdì: Su appuntamento
sabato: Non disponibile
domenica: Non disponibile