Formazione
Il Dott. Carmelo Geremia si è laureato ed abilitato in Medicina e Chirurgia, con lode, nel 1984 presso l’Università di Messina
Successivamente si è specializzato nel 1989 presso lo stesso Ateneo in Malattie dell’ Apparato Digerente.
Alla specializzazione è seguito il periodo di formazione in endoscopia digestiva, presso la Divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’ Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria e successivamente fino al 1992 presso la Divisione di gastroenterologia ed Epatologia dell’ Ospedale Universitario di Zurigo.
La formazione in colon-proctologia e fisiopatologia della motilità intestinale (manometria anorettale) è maturata (1993) presso l’ Unità di Colon-Proctologia di Roma con sede a Villa Flaminia. Presso la stessa UCP romana e quella di Milano S. Giuseppe ha affinato le tecniche di Riabilitazione Pelvi Perineale (Biofeedback, Elettrostimolazione funzionale, Chinesiterapia), ha inoltre acquisito ulteriori competenze specifiche frequentando con profitto un Master Internazionale di Riabilitazione Pelvi-Perineale nel 2014.
Ha acquisito competenza specifica in Ecografia Internistica ed Ecografia Perineale Dinamica.
Esperienza
Già Professore a contratto al Corso di Laurea in Infermieristica, dove ha insegnato “Fisiopatologia Clinica” – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”, IDI-IRCCS dal 2010 al 2013.
Docente al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale – Germaneto – Catanzaro
Co-coordinatore della sede reggina dell’ Unità di Colonproctologia di Messina e Reggio Calabria, accreditata dalla SICCR.
Direttore del “Centro Pelvi Perineale Diagnosi e Cura delle Malattie del Pavimento Pelvico” da lui fondato nel 2009.
Qui si eseguono, con competenza ed esperienza quasi trentennale, test all’avanguardia come:
- la manometria anorettale
- l’ecografia anorettale tridimensionale
- l’ecografia perineale dinamica
- la defecografia
- la colpo-cisto-defecografia, ovvero la perineografia
- lo studio del tempo di transito intestinale
- l’elettromiografia degli sfinteri
Inoltre collabora professionalmente con diversi specialisti (urologi, ginecologi, neurologi, chirurghi colon-proctologi, psicologi, ecc.)
Il Dott. Geremia è socio della SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale), SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia), SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva), SIUD (Società Italiana di Urodinamica).
Oltre a questo ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali come relatore/moderatore.
Ha ideato e condotto in qualità di relatore un progetto di informazione scientifica su argomenti inerenti la colonproctologia e la riabilitazione del pavimento pelvico, rivolto a medici di medicina generale.
Infine è autore o co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche attinenti alla gastroenterologia, fisio-patologia della motilità intestinale e la colonproctologia.