Dott.

Antonio Pinto

Dott. Antonio Pinto

Cardiovascolare / Medico Chirurgo - Chirurgia Vascolare

3471659125
a_pinto60@yahoo.it

Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti c/o l’Università degli Studi di Milano nel 1986.
Specializzato in Chirurgia Generale e in Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti c/o l’Università degli Studi di Milano.
Dal 1990 assunto a tempo indeterminato dapprima c/o l’Ospedale di Abbiategrasso e quindi c/o l’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano dove è attualmente in carico.
Da sempre si è occupato della patologia venosa degli arti inferiori e di tutta la patologia arteriosa, soprattutto quella degli arti inferiori e con particolare riferimento a quella diabetica.
Negli ultimi 15 anni ha focalizzato la sua attenzione verso tutte le tecniche mini-invasive per il trattamento delle malattie vascolari, in particolar modo la terapia della arterie con approccio endovascolare (esempio tipico è l’angioplastica percutanea) e la terapia delle varici degli arti inferiori con tecniche endovascolari come il laser e la radiofrequenza, mantenendo però sempre vive le competenze di chirurgia tradizionale.
Dal 2005 si dedica attivamente ad una nuova branca della medicina, la vulnologia, che si occupa della cura delle lesioni cutanee di difficile guarigione utilizzando tutti gli strumenti di ultima generazione e abbinando la terapia medica ai trattamenti endovascolari o chirurgici del caso.

Aree d'interesse

Angiologia
Varici
Vene Varicose
Radiofrequenza
Angioplastica

Dove ricevo

Centro Medico Salutati
Via Salutati, 9
, 20144
, Milano
024986805

Profilo accademico

LAUREA: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano il 28/10/1986
ISCRIZIONE ALBO: Albo dei Medici e Chirurghi di Milano (iscritto dal 21/01/1987 al n.26731)
SPECIALIZZAZIONE: Specializzazione in Chirurgia Vascolare 2 conseguita il 14/11/2008 a Milano e Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita il 11/07/1991 a Milano
ABILITAZIONE: Abilitato all’esercizio professionale nel mese di Novembre 1986 presso l’Università di Milano

Disponibilità del medico

lunedì: Su appuntamento
martedì: Su appuntamento
mercoledì: Su appuntamento
giovedì: Su appuntamento
venerdì: Su appuntamento
sabato: Non disponibile
domenica: Non disponibile

Contatti