Il Dott. Andrea Cestari ha da sempre dedicato la sua formazione e crescita professionale nelle tecniche minimamente invasive, laparoscopiche dapprima e robotiche successivamente.
L’esperienza e la casistica operatoria personale del Dr. Cestari nella chirurgia laparoscopica e robotica in urologia è tra le più ampie e riconosciute in Europa, con invito a partecipare come operatore in numerose sedute di chirurgia in diretta e relatore durante eventi congressuali a livello internazionale e nazionale, oltre ad aver portato alla pubblicazione di numerosi lavori su riviste scientifiche indexate (è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche su argomenti urologici che riguardano i vari argomenti della disciplina, con particolare riguardo alla chirurgia robotica e laparoscopica, nonché di capitoli libri di testo di Urologia sia in lingua italiana che inglese).
Accanto alla chirurgia laparoscopica e robotica il Dr. Cestari ha completato il percorso formativo anche in chirurgia endourologica e tradizionale a cielo aperto e nel trattamento sia medico che chirurgico delle principali patologie andrologiche, con particolare riguardo al trattamento delle disfunzioni erettive e della induratio penis plastica.
Dal 1997 al 2013 è stato Dirigente medico I° livello – Coordinatore Area Attività Chirurgia laparoscopica e Robotica presso Libera Università “Vita Salute S.Raffaele”, Milano.
Dal 2013 ad oggi è Direttore dell’Unità Operativa di Urologia, Auxologico Capitanio.