Barefooting
Che cosa è il Barefooting? In Italia il nome che viene utilizzato per questa attività è gimnopodismo. Forse non è molto conosciuto con questo nome, ma si tratta, in generale, della pratica di camminare scalzi. A piedi nudi. Questa pratica è nata in New Zealand e si è velocemente trasferita anche nelle abitudini dei Nordamericani. Fino ad arrivare ad essere praticata anche nella nostra Europa. Si tratta di una vera e propria filosofia di vita che ha preso il nome di Barefooting. Attività molto salutare ed economica, viene praticata dalle persone ovunque. A partire dalle mura domestiche della propria casa, sino ad attuarla in montagna, nei prati di campagna e ovviamente in spiaggia. Il barefooting è una tecnica rilassante per svariati motivi e porta grandi benefici al proprio corpo e al proprio spirito. I prati con soffici tappeti d’erba e le spiagge, sono sicuramente i luoghi migliori per praticarlo e il barefooting migliora la circolazione sanguigna ed il nostro sistema linfatico. Ma vediamo quali sono gli altri benefici che questa pratica può apportare al nostro organismo.
- Stimola le endorfine;
- Migliora la circolazione e di conseguenza anche il nostro sonno;
- Migliora la nostra postura;
- Favorisce il ripristino del nostro equilibrio interiore mettendoci a stretto contatto con la natura;
- Riduce lo stress.
Perché Camminare a Piedi Nudi
Questo perché indossando diversi tipi di scarpe dalle forme più svariate, il nostro piede compie dei movimenti innaturali che fanno lavorare i nostri muscoli ed il nostro corpo in maniera non perfettamente efficacie. Gli stress traumatici a caviglie e ginocchie vengono notevolmente ridotti con la pratica del Barefooting. Si riduce inoltre il rischio di vedere dolorosi e antiestetici problemi ai nostri piedi quali ad esempio calli, duroni e vesciche.
Attenzione però ai luoghi dove camminiamo. A volte il terreno può presentare ostacoli o pericoli che solo le scarpe riescono a frenare. Per questo esistono in commercio numerosi tipi di calze, studiate appositamente per il Barefooting, molto resistenti e comode, che si adattano perfettamente alla forma del piede e vi permettono di camminare senza paura su tutte le superfici, anche quelle più ostiche.
Tutti questi benefici del camminare scalzi, sono dovuti al fatto che, con le scarpe, si tende a camminare appoggiando prima il tallone e quindi portano subito il peso sul retropiede. In realtà la camminata naturale dovrebbe essere quella che inizia a poggiare sull’avampiede o eventualmente sul mesopiede. La camminata a piedi nudi favorisce molto di più questi due ultimi tipi di camminata.
Voi avete già provato il BAREFOOTING?