Artrosi cervicale è, in termini tecnici, una malattia degenerativa dell’articolazione cervicale … che coinvolge diversi siti nervosi. I fenomeni artrosici degenerativi possono essere, una volta identificati, curati con varie tecniche; alcune sono farmacologiche, come l’uso di anti-infiammatori ed anche cortisonici per via orale, mentre in altri casi si usano delle tecniche infiltrative, come il blocco della faccetta articolare, che serve a togliere l’infiammazione a carico delle radici nervose che poi sarebbero la causa dei fenomeni periferici come vertigini o cefalea. Accanto a queste terapie infiltrative che servono soprattutto nella fase iniziale, si accompagnano delle terapie fisiche, campi magnetici, laser, o tecarterapia. La compressione delle ultime vertebre lombo-sacrali sulle radici dello sciatico, comporta problemi di sofferenza legati al dolore lombare, ai formicolii alla gamba, alla sensazione di freddo ed all’assunzione di posture che sono sbagliate; tutto quello che si diceva prima sulle terapie infiltrative, sulla magnetoterapia o laserterapia, sono tutte delle tecniche che ci permettono di guarire, anche, dalla sciatica o comunque dare dei periodi di benessere estremamente prolungati … e garantire una qualità di vita molto soddisfacente.

Artrosi cervicale è, in termini tecnici, una malattia degenerativa dell’articolazione cervicale …