Apnea da reflusso

apnea da reflusso
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    L’apnea da reflusso è una condizione in cui il reflusso acido dallo stomaco nell’esofago causa episodi di respirazione interrotta. Questo può accadere durante il giorno o la notte.

    Questo tipo di apnea è una condizione comune, che colpisce circa il 40% della popolazione adulta. È più comune negli uomini che nelle donne e aumenta con l’età.

    Definizione di apnea e di reflusso

    L’apnea è l’interruzione della respirazione. Il reflusso acido è il ritorno del contenuto dello stomaco nell’esofago.

    Cause dell’apnea

    Le cause dell’apnea da reflusso sono diverse. Possono includere:

    • Ernia iatale: una condizione in cui una parte dello stomaco si sposta attraverso il diaframma nell’esofago.
    • Sfintere esofageo inferiore debole: un muscolo che si trova alla base dell’esofago che impedisce al cibo e ai liquidi di risalire nello stomaco.
    • Aumento della pressione intraaddominale: può essere causato da obesità, gravidanza o sollevamento di carichi pesanti.
    • Alcuni farmaci: alcuni farmaci, come gli antidolorifici oppioidi, possono rilassare lo sfintere esofageo inferiore e aumentare il rischio di reflusso acido.

    Quali sono i sintomi

    I sintomi dell’apnea da reflusso possono includere:

    • Rumori respiratori durante il sonno
    • Risvegliarsi affannati
    • Dolore toracico
    • Tosse
    • Acidità di stomaco
    • Rigurgito

    Apnea da reflusso nei neonati

    I neonati possono anche soffrire di apnea dovuta al reflusso. I sintomi dell’apnea da reflusso nei neonati possono includere:

    • Difficoltà a respirare
    • Rumori respiratori
    • Risvegliarsi affannati
    • Rigurgito
    • Pianto eccessivo

    Se il tuo bambino mostra uno qualsiasi di questi sintomi, è importante consultare un medico.

    Diagnosi

    La diagnosi è spesso fatta sulla base dei sintomi. Tuttavia, il medico può anche eseguire alcuni test per confermare la diagnosi. Questi test possono includere:

    • Endoscopia: un esame in cui un tubo sottile con una telecamera viene inserito nella gola per esaminare l’esofago, lo stomaco e il duodeno.
    • pH-metria esofagea: un test che misura il livello di acidità nell’esofago.
    • Manometria esofagea: un test che misura la pressione nell’esofago.

    Trattamento dell’apnea

    Il trattamento dell’apnea causata dal reflusso dipende dalla gravità dei sintomi. Le opzioni di trattamento possono includere:

    • Cambiamenti nello stile di vita: questi includono perdere peso, evitare di mangiare o bere cibi e bevande che possono peggiorare il reflusso acido, come cibi grassi, piccanti o acidi, e non mangiare o bere due ore prima di coricarsi
    • Farmaci: i farmaci che possono aiutare a trattare il problema includono gli inibitori della pompa protonica (PPI), che riducono la quantità di acido prodotto dallo stomaco, e i procinetici, che aiutano a svuotare lo stomaco
    • Chirurgia: la chirurgia è un’opzione di trattamento per le persone che non rispondono ad altre terapie
    • Osteopatia e Reflusso: ecco un video in cui il Dott. Gardella spiega come l’osteopatia può trattare il reflusso

    Quando preoccuparsi

    Se i tuoi sintomi sono gravi o non rispondono al trattamento, è importante consultare un medico.

    Domande frequenti

    • L’apnea da reflusso è più comune di notte o di giorno?

    L’apnea da reflusso è più comune di notte. Questo perché la posizione supina può favorire il reflusso acido.

    • L’apnea da reflusso può causare danni al cuore?

    In rari casi, l’apnea da reflusso può causare danni al cuore. Questo perché l’acido dello stomaco può irritare il rivestimento dell’esofago, che può portare a un’infiammazione chiamata esofagite. L’esofagite può aumentare il rischio di sviluppare una condizione chiamata stenosi esofagea, che può rendere difficile deglutire. In rari casi, l’apnea può anche portare a complicazioni più gravi, come polmonite o bronchite.

    • A chi rivolgersi?

    Contatta il medico se soffri di apnea da reflusso per valutare il trattamento migliore per il tuo caso. Solitamente il Medico che viene contattato in prima linea è il Pneumologo. Questo perché si tratta di una problematica a carico dell’apparato respiratorio.

    Anche il Gastroenterologo per la gestione del reflusso e l’Otorino sono due figure importanti per risolvere il problema. In alternativa puoi anche rivolgerti a centri specializzati in medicina del sonno.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Staff Simedica.TV

    Articoli
    Staff Simedica.TV

    polidattilia
    Polidattilia

    La polidattilia è una condizione medica, di ambito ortopedico pediatrico, in cui