Aga capelli

aga capelli
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Per aga capelli intendiamo l’alopecia androgenetica ossia una forma di perdita di capelli che può colpire indistintamente uomini e donne.

    Negli uomini, questa condizione viene chiamata più comunemente calvizie maschile. Nei capelli, Aga, è infatti l’acronimo di Andro Genetic Alopecia. Ossia Alopecia Androgenetica.

    Generalmente nel caso di Aga, i capelli iniziano a diradarsi partendo da entrambe le tempie, per poi formare una sorta di M mentre si ritirano. Seguendo uno schema di diradamento ben preciso.

    Chi soffre di Alopecia Aga, vede spesso i capelli che si assottigliano anche nella parte superiore della testa. Spesso questo tipo di alopecia porta a calvizie parziali o totali.

    Negli uomini. l’alopecia aga risulta associata in alcuni casi di ingrossamento della prostata e di patologia coronarica. Anche ipertensione, diabete, obesità sono tutte condizioni spesso associate all’aga capelli negli uomini.

    Altri nomi dell’aga capelli sono:

    • Alopecia androgenetica
    • Calvizie femminile
    • Alopecia maschile
    • Calvizie maschile

    Aga Capelli nelle donne

    alopecia aga donne

    Lo schema dell’Aga capelli che colpisce gli uomini è invece differente da quello delle donne.

    Infatti queste ultime non sperimentano, di solito, una diradarsi dei capelli dalle tempie. Ma tuttavia se soffrono di alopecia tendono a vedere i loro capelli diventare sottili e fragili su tutta la testa.

    L’alopecia aga nella donna, raramente porta a una calvizia totale. Inoltre questa forma di caduta di capelli nelle donne, viene associata talvolta alla sindrome dell’ovaio policistico. Quest’ultima condizione, chiamata anche PCOS, è una condizione della donna che porta squilibrio ormonale, mestruazioni scarse irregolari, acne, irsutismo.

    Epidemiologia alopecia Aga

    L’aga ai capelli è una delle cause più frequente di calvizie sia negli uomini (soprattutto) che nelle donne. Colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può iniziare già nell’adolescenza.

    Inoltre il rischio di soffrire di alopecia androgenetica tende ad aumentare con l’avanzare dell’età.

    Circa il 50% di uomini over 50 cominciano a sperimentare, chi più e chi meno, un certo grado di perdita dei capelli. Nelle donne la caduta è meno frequente e comunque tende a iniziare con l’arrivo della menopausa.

    Cause dell’alopecia androgenetica

    aga capelli uomo

    Ad oggi rimangono ancora sconosciute le cause esatte dell’Aga capelli. Ci sono tuttavia alcuni fattori di rischio che sono presi in considerazione dagli esperti. Si tratta per lo più di un mix di fattori genetici e ambientali.

    Tra i fattori di aga alopecia vi è ad esempio una correlazione con gli ormoni chiamati androgeni, in particolare un androgeno chiamato diidrotestosterone. Da qui il nome di alopecia androgenetica. Gli androgeni sono importanti per il normale sviluppo sessuale maschile prima della nascita e durante la pubertà. Gli androgeni hanno anche altre importanti funzioni sia nei maschi che nelle femmine, come la regolazione della crescita dei capelli e del desiderio sessuale.

    Non è chiaro, tuttavia, come questi cambiamenti genetici aumentino il rischio di perdita di capelli negli uomini e nelle donne con aga al capello.

    Possono essere coinvolti anche altri fattori ormonali, ambientali e genetici che ad oggi non sono ancora stati identificati.

    Fattori ereditari alopecia AGA

    Il modello di ereditarietà dell’alopecia androgenetica non è chiaro perché è probabile che siano coinvolti diversi fattori genetici e ambientali.

    Questa condizione tende a raggrupparsi nelle famiglie, tuttavia, e avere un parente stretto con perdita di capelli modellata sembra essere un fattore di rischio per lo sviluppo della condizione.

    Questa lettura è stata utile? Condividila!

    Staff Simedica.TV

    Articoli
    Staff Simedica.TV

    mestruazioni scarse
    Mestruazioni scarse

    Molte donne soffrono di mestruazioni scarse o ciclo scarso, una condizione che

    emangioma vertebrale
    Angioma Vertebrale

    L’angioma vertebrale è una delle neoplasie vertebrali più comuni. Possono essere anche